Il percorso formativo “Narrazione, modellazione e stampa 3D al Museo”  è stato volto ad approfondire la conoscenza della collezione del Museo Civico e a trasmettere abilità legate al rilievo, alla rappresentazione grafica e alla riproduzione 3D di alcune ceramiche selinuntine, anche al fine di renderle accessibili alle più ampie categorie di pubblico. Inoltre, i partecipanti hanno acquisito competenze in tema di narrazione e comunicazione museale.

Il percorso formativo prevedeva un Laboratorio di 60 ore di lezioni teorico-pratiche e visite didattiche tenute da docenti ed esperti in comunicazione museale, modellazione e stampa 3D. 

Il Laboratorio si è svolto dal 25 gennaio 2020 al 21 febbraio 2020 presso la Sala Multimediale del Museo Civico di Castelvetrano. A causa dell’emergenza sanitaria da Covid-Sars2 le lezioni del laboratorio sono continuate in modalità on-line dal 3 aprile 2020 al 15 maggio 2020. Il 30 maggio 2020 è stato realizzato presso la Sala Multimediale del Museo Civico di Castelvetrano un incontro in presenza nell’ambito del quale le giovani e i giovani castelvetranesi partecipanti al “Laboratorio di narrazione, modellazione e stampa 3D al Museo” hanno riprodotto e ideato alcuni archetipi ispirati alla collezione del Museo Civico rinnovandone il valore simbolico. Le ultime lezioni del Laboratorio si sono svolte on-line nei giorni 16 giugno e 23 giugno 2020.

Scarica il calendario e il programma dettagliato del Laboratorio

Scorri le foto di alcuni momenti salienti del Laboratorio e dei primi oggetti in stampa 3D realizzati