Il percorso formativo è volto ad approfondire la conoscenza della collezione del Museo Civico e a trasmettere abilità legate al rilievo, alla rappresentazione grafica e alla riproduzione 3D di alcune ceramiche selinuntine, anche al fine di renderle accessibili alle più ampie categorie di pubblico. Inoltre, i partecipanti acquisiranno competenze in tema di narrazione e comunicazione museale.
Il percorso formativo prevede un Laboratorio di 60 ore di lezioni teorico-pratiche e visite didattiche tenute da docenti ed esperti in comunicazione museale, modellazione e stampa 3D. Le lezioni si svolgeranno da febbraio a maggio 2020 presso i locali della Sala multimediale, della Biblioteca e del Museo Civico di Castelvetrano, siti in via Garibaldi, 50.
L’esito del percorso sarà l’allestimento di un’esposizione tattile e sensoriale in cui i risultati del Laboratorio di narrazione, modellazione e stampa 3d al Museo si integreranno con la degustazione di prodotti eno-gastronomici, al fine di raccontare e divulgare la pratica del banchetto e del Simposio greco.
Scarica il calendario e il programma dettagliato del Laboratorio