Il percorso laboratoriale “A banchetto con i Greci” è stato a destinato a un gruppo di studenti iscritti presso l’IPSEOA “Virgilio Titone” che è stato attivamente coinvolto in un laboratorio enogastronomico finalizzato ad approfondire il tema dell’alimentazione della civiltà dei greci di Sicilia, attraverso la riproduzione dei piatti del banchetto greco a partire dalle fonti antiche. Grazie alle attività proposte è stato possibile approfondire il tema legato all’alimentazione in età classica sperimentando, ricostruendo e riproponendo ricette a partire dagli alimenti della mensa greca alla base della dieta mediterranea.
Il Laboratorio si è svolto dal 2 novembre 2020 al 21 gennaio 2021 in modalità mista in presenza e on-line. Alcune lezioni sono state realizzate dallo Chef Dario Palminteri, consulente per il laboratorio eno-gastronomico, presso la Scuola del Gambero Rosso di Palermo e presso la cucina della propria abitazione. Tali lezioni sono state registrate e hanno rappresentato dei contenuti audio-video fruiti a distanza, tramite l’applicazione Classroom della piattaforma G-Suite for Education, dagli Studenti dell’IPSEOA “Virgilio Titone” di Castelvetrano. A tali momenti di formazione a distanza sono stati integrati degli incontri di Laboratorio in presenza che sono stati realizzati presso i laboratori di cucina dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Virgilio Titone” di Castelvetrano. A causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla luce dei contenuti dell’Ordinanza contingibile e urgente del Presidente delle Regione Siciliana n. 10 del 16 gennaio 2021, dall’11 al 21 gennaio tutte le attività laboratoriali sono state svolte in modalità on-line e a distanza.
Scarica il Programma del Laboratorio
Scarica le schede e il materiale didattico del Laboratorio
AGNELLO CON CHONDROS E MATTYE DI POLLO
IL PESCE NELLA CUCINA DI ARCHESTRATO DI GELA
IL DESSERT. MYMA, DOLCETTI E STUZZICHINI