Il Progetto “S.I.M.P.O.S.I.O. - Spazio Interdisciplinare Museale Per Obiettivi Sociali di Inclusione e Orientamento” è promosso dall’Associazione Officina Tour Project, in partenariato con l’Associazione Me.R.I.D.I.E.S.- Meeting, Researches, and Initiatives for the Development of Identitary Environments and Societal system, con il Comune di Castelvetrano-Selinunte e con l’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Virgilio Titone” di Castelvetrano, nell’ambito dell’Avviso pubblico per la selezione dei progetti finanziati dalla Regione Siciliana e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del SCN a valere sul “Fondo Politiche Giovanili” Anno 2014 – 2015 – 2016.

News
“Syn” è il cortometraggio che mette insieme le ansie, le ripetizioni, le news, la realtà, la fantasia, i riti, di questi mesi di quarantena. “Syn” in greco significa “con”, “insieme”; questo è stato lo spirito con cui le distanze sono state abbreviate. “Posion” è la galleria dei modelli 3D realizzati dagli allievi del Laboratorio e intesi quali simboli della ripartenza e della fitta trama che, a partire dai beni artistici, unisce le persone tra di loro e queste, infine, al territorio.

Laboratorio di “Narrazione, modellazione e stampa 3D al Museo”
Il percorso formativo è volto ad approfondire la conoscenza della collezione del Museo Civico e a trasmettere abilità legate al rilievo, alla rappresentazione grafica e alla riproduzione 3D di alcune ceramiche selinuntine, anche al fine di renderle accessibili alle più ampie categorie di pubblico.

Laboratorio “A banchetto con i Greci”
Il percorso laboratoriale è destinato a un gruppo di studenti iscritti presso l’IPSEOA “Virgilio Titone” che verrà attivamente coinvolto in un laboratorio enogastronomico finalizzato ad approfondire il tema dell’alimentazione della civiltà dei greci di Sicilia, attraverso la riproduzione dei piatti del banchetto greco a partire dalle fonti antiche.